
La cura delle sale da pranzo all’aperto è una questione fondamentale per allungare la vita di tavoli e sedie. Logicamente, migliori sono le condizioni di conservazione e cura, più a lungo durerà il tutto. La cura è fondamentale indipendentemente dal materiale con cui è realizzata la sala da pranzo. Qualunque cosa sia, avrà sempre bisogno di un qualche tipo di cura.
La sala da pranzo all’aperto si trova nel giardino o nella terrazza. È senza dubbio esposta alle intemperie e all’incidenza diretta dei raggi solari. Per tutti questi motivi, è consigliabile prestare un po’ di attenzione per mantenerlo in perfette condizioni.
Noi di Defora Home siamo specialisti in sale da pranzo all’aperto. Disponiamo di una vasta gamma di tavoli e sedie che saranno la cornice perfetta per i vostri pranzi e cene. Il nostro inventario comprende modelli in diversi materiali e con diverse capacità. Naturalmente, lavoriamo solo con materiali di qualità extra, ma consigliamo anche di proteggere i pezzi. Con questo articolo vogliamo darti le chiavi per ottenere la migliore cura per le sale da pranzo all’aperto. Prendi nota di tutti i nostri consigli.
Perché prendersi cura delle sale da pranzo all’aperto?
Naturalmente, la risposta alla domanda è ovvia. Se applichiamo cura ai pezzi, sarà molto più facile mantenere i mobili da esterno in perfette condizioni. Oltre a prolungarne la vita utile, rafforzeremo la sua struttura. La cura delle sale da pranzo all’aperto ha un impatto positivo sul comfort e sull’estetica dell’insieme.
I 5 consigli per la cura della sala da pranzo all’aperto
Prima di iniziare con l’elenco dei consigli per la cura della sala da pranzo all’aperto, lascia che ti diamo il consiglio numero zero. Ed è consigliabile acquistare quel set da un fornitore che dispone di mobili di qualità. Questo è il primo passo per ottenere una sala da pranzo all’aperto che durerà per molti anni. Da lì, presta attenzione all’elenco delle indicazioni.

1. Scegli bene
Quando acquisti mobili da esterno o sale da pranzo, dovresti sempre pensare alle cure di cui avrà bisogno. Inoltre, è necessario tenere conto se avremo il tempo e i mezzi per svolgere questa cura.
Quindi, se vogliamo dedicare poco tempo alla cura delle sale da pranzo all’aperto, è consigliabile scommettere su pezzi di facile manutenzione. Tuttavia, se amiamo prenderci cura dei mobili da giardino, si consiglia l’opzione di un materiale naturale come un qualche tipo di legno.

2. Protección y almacenaje
Siempre es aconsejable disponer de fundas o lonas para facilitar el cuidado de comedores de exterior. Es evidente, que durante los meses de invierno, la zona exterior se visita menos. Pues bien, lo ideal es poder cubrir la mesa y las sillas con alguna funda resistente a la intemperie.
Otra opción compatible con las fundas protectoras consiste en guardar el conjunto de comedor a cubierto y en un lugar seco. Se puede almacenar la mesa y las sillas en unca caseta o cobertizo para alejarlas del frío y el mal tiempo.

3. Pulizia regolare
Qualunque sia il materiale di cui è fatta la tua sala da pranzo all’aperto, avrà sicuramente bisogno di una pulizia regolare. Pulisci i mobili iniziando spolverandoli con uno spolverino o un aspirapolvere. Quindi, prepara una miscela di acqua tiepida e sapone neutro e applicala su tavolo e sedia con un panno umido.
In questo modo, lo sporco può essere facilmente rimosso. Se necessario, è possibile utilizzare una spazzola morbida anche sulle aree difficili da raggiungere.
Se si tratta di mobili in legno, si consiglia di applicare olio protettivo una volta all’anno. In questo modo possiamo recuperare il colore naturale e prevenire la comparsa di insetti xilofagi.
Le protezioni migliorano la fermezza della struttura di tavoli e sedie. Inoltre, impediscono al legno di inzupparsi e gonfiarsi a causa dell’umidità. Per coprire i graffi, è possibile utilizzare lo stucco e pulire le macchie pesanti con sabbia fine.
Per la cura delle sale da pranzo esterne in alluminio, sarà sufficiente utilizzare acqua e sapone neutro. Si consiglia di asciugare bene il tutto e, in caso di graffi, applicare un lucido per metalli.
Nel caso del rattan sintetico, si tratta di un materiale resistente. Ancora una volta, sarà sufficiente pulire con acqua e sapone. Nelle zone difficili, è possibile utilizzare una spazzola di plastica con setole morbide.

4. Revisione delle parti
La quarta fase della cura della sala da pranzo all’aperto prevede la revisione del pezzo stesso. Si consiglia di osservare il pezzo per individuare eventuali segni di rottura o usura. Si consiglia inoltre di serrare le viti sulle sedie e di ispezionare le eventuali cerniere dei tavoli. Inoltre, l’esposizione all’esterno può influire su alcuni componenti hardware che dovrebbero essere controllati.
5. Proteggi le superfici
Soprattutto, è importante proteggere la superficie del tavolo. Se è in vetro, è sempre consigliabile posizionare una tovaglia che lo protegga dall’uso quotidiano o dagli urti. Cuscini o imbottiture possono essere posizionati sul sedile delle sedie. E, come accennato in precedenza, se la sala da pranzo non verrà utilizzata per molto tempo, è consigliabile proteggerla con delle coperture o riporla al coperto.
La cura della sala da pranzo all’aperto esalta la bellezza dell’insieme
Mantenere pulite le sale da pranzo in giardino è il primo passo per prolungarne la durata. Rimuovere l’accumulo di sporco, applicare trattamenti di conservazione e usare acqua e sapone neutro è il modo migliore per prendersene cura.
Noi di Defora Home siamo specialisti in mobili da giardino. Abbiamo collezioni con stili diversi per realizzare una terrazza da sogno. Dai un’occhiata alle nostre proposte e non esitare ad applicare questi consigli per la cura della sala da pranzo all’aperto.