Oggi vogliamo darvi tutte le chiavi per rilassarvi cuscini per terrazze. Spiegheremo cosa significa esattamente il termine chill out.
Ti mostreremo anche come si applica alle aree esterne della casa e qual è l’obiettivo. Inoltre, approfondiremo lo stile e il miglior design per i cuscini per terrazze chill out. Non perderti nemmeno un dettaglio.

Cosa significa chill out?
Il termine deriva dalla parola inglese chill che si traduce come calmarsi o calmarsi. La RAE l’ha inserita nel Dizionario dell’Accademia con 2 significati. Il primo si riferisce a un tipo di musica calma e rilassante. Il secondo parla di un posto dove si può bere qualcosa e ascoltare musica chill out.
All’inizio, sono stati i bar e i luoghi di intrattenimento a optare per questa estetica della calma. Tuttavia, nel corso degli anni, la filosofia del chill out ha raggiunto le case private. Ed è chiaro che lo spazio migliore per individuare quell’oasi di pace è la terrazza o il giardino.
In queste aree esterne si possono creare spazi calmi e rilassati. Normalmente, sono dotati di mobili molto confortevoli realizzati con materiali e fibre naturali. Di solito sono incorporate poltrone, amache e i cuscini essenziali per le terrazze relax. L’obiettivo è quello di rendere la terrazza o il giardino un’oasi di pace e relax.

Come dovrebbe essere una terrazza chill out?
Prima di soffermarci sui cuscini per terrazze chill out, è interessante parlare un po’ dello spazio in generale.
La decorazione di una terrazza chill out di solito include toni neutri e caldi. Negli ultimi anni è diventato molto di moda utilizzare pallet di legno per realizzare sedute o divani. Si consiglia di rivedere il loro stato e verniciarli. Poi, su quella base, puoi aggiungere i cuscini per le terrazze chill out.
L’illuminazione deve essere sempre fioca e di solito si utilizzano ghirlande o lampade a LED con intensità dimmerabile. Materiali naturali come il legno, la iuta, il bambù o la pietra sono spesso molto presenti nella decorazione.
È anche interessante abilitare uno spazio ombreggiato per poter utilizzare la terrazza chill out durante le ore più calde. In questo modo, sarà possibile ripararsi dal sole ed evitare scottature. Certo, mettere la nota musicale è sempre un successo. Ci sono molte playlist che possono fungere da sottofondo per quell’atmosfera tranquilla su una terrazza chill out.
Cuscini per terrazze chill out
Noi di Defora Home siamo specialisti in mobili da giardino e da terrazze. Abbiamo una vasta gamma di tavoli, sedie e set da giardino. Inoltre, abbiamo anche una vasta collezione di cuscini. Tra questi, troverai senza dubbio cuscini da pavimento che ti torneranno utili per attrezzare la tua terrazza chill out.
Colore del cuscino
È interessante notare che il colore dei cuscini per le terrazze chill out è integrato nella decorazione generale di quello spazio esterno. In questo modo, l’armonia del luogo sarà completa. Puoi scommettere su stili diversi e arricchirli con una buona gamma di toni. Queste sono alcune delle tendenze più comuni per gli ambienti chill out e i colori dei cuscini che meglio si adattano.

Stile nordico
Lo stile nordico è sempre un successo quando si cerca la calma. Si tratta di un ambiente minimalista in cui i cuscini per terrazze chill out in colori neutri si adattano molto bene. Bianchi, beige o terre in modelli a tinta unita e forme quadrate o rettangolari.

Stile mediterraneo
Evoca sempre luce, tranquillità e qualità della vita. In questo caso, noi di Defora Home ci impegniamo per cuscini per terrazze chill out dai toni chiari. Azzurro cielo, verde mela o marrone chiaro. Per quanto riguarda la forma, puoi scommettere su alcuni cuscini rotondi.

Stile hippie
Probabilmente è quello che associamo di più allo stile chill out. In questo caso, i cuscini per le terrazze chill out possono essere color mattone, marroni o arancioni. È anche una buona idea includere un modello con una stampa etnica o tribale.
Qualunque sia lo stile scelto, è sempre consigliabile evitare toni molto accesi o stridenti. Ricorda che è un’area che deve trasmettere immobilità.
Non è consigliabile, quindi, inserire toni molto suggestivi. E se lo fai, dovrebbe essere sempre in piccole quantità.


Posizionamento di cuscini per terrazze chill out
Quando si progetta una terrazza chill out, è consigliabile evitare rigidi convenzionalismi. I cuscini sono indispensabili in questi luoghi e non solo per stare sul divano.
Abbiamo già parlato del successo del posizionamento dei cuscini sui pallet. Ricordati di includere modelli da pavimento per il sedile e modelli decorativi per lo schienale. In questo modo il comfort sarà completo.
Se allestisci uno spazio per chiacchierare e socializzare, è sempre una buona idea posizionare i cuscini in cerchio. In questo modo, il contatto visivo tra le persone sarà continuo e la conversazione scorrerà molto meglio.
Ti piace leggere? Se la risposta è sì, i cuscini chill out per terrazze sono il tuo grande alleato. Su quella terrazza di calma ci sono grandi cuscini su cui sedersi o sdraiarsi a leggere. Inoltre, l’inclusione di un tavolino basso può rendere molto più facile divorare un libro dopo l’altro.
Un’altra possibilità interessante è quella di posizionare dei pouf con dei cuscini intorno. Puoi sederti sul pouf e allungare le gambe su altri cuscini.
Infine, se si posiziona un divano o una poltrona sul terrazzo, è consigliabile completarli con dei cuscini. I modelli di divani offrono comfort e allo stesso tempo decorano la stanza.
Cuscini per terrazze chill out realizzati con materiali resistenti
E’ chiaro che nel caso dei cuscini per terrazze chill out la resistenza deve essere molto alta. La ragione di ciò non è una, ma due.
Prima di tutto, si tratta di pezzi che saranno esposti alle intemperie. Riceveranno calore, umidità e persino raffiche di vento. Niente di tutto ciò dovrebbe deteriorare i cuscini.
In secondo luogo, stiamo parlando di cuscini che, in molte occasioni, finiranno sul pavimento o contro il muro. Ciò significa che devono essere facili da lavare e, se possibile, anche resistenti alle macchie.
E non solo il rivestimento esterno dovrebbe essere resistente, ma anche l’imbottitura del cuscino dovrebbe essere solida. In questo modo, faremo in modo che questi plugin abbiano una durata di conservazione molto lunga.
Pertanto, il tessuto dei cuscini deve essere un materiale resistente con un interessante plus decorativo. Dovrebbe sempre aumentare il calore dello spazio. D’altra parte, l’imbottitura deve essere sempre asciutta e fornire un supporto confortevole.
Defora Home ti offre cuscini per terrazze chill out
Noi di Defora Home sappiamo che i cuscini offrono comfort e arredano anche lo spazio esterno. Nel caso dei cuscini per terrazze chill out, sono ideali per trasformare quell’area esterna in un rifugio esclusivo e molto caldo.
Sai, scommetti su cuscini per il pavimento, su pallet o posizionati su divani e poltrone. Vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro catalogo. Tutti i nostri pezzi sono realizzati con tessuti e imbottiture di origine nazionale. Lavoriamo solo con collaboratori locali per offrire cuscini comodi, funzionali e sostenibili durante tutto il processo di produzione.
Scegli subito i migliori cuscini per terrazze relax!