
Quando si allestisce uno spazio sulla terrazza o sul balcone, si è sempre alla ricerca di comfort e calore. Inoltre, di solito si opta per i mobili da giardino che si inseriscono nella decorazione dell’insieme. Senza dubbio, uno dei pezzi più comuni è solitamente un
Questi accessori sono importanti perché hanno un impatto diretto sulla sensazione offerta dal giardino. Inoltre, come è logico, offrono un riposo o un relax più piacevole. È sempre bello sdraiarsi ed essere in grado di sostenere la testa o le braccia. Certamente, stiamo parlando di cuscini per divani da esterno e questo significa la loro esposizione alle intemperie. Per questo motivo è consigliabile che siano resistenti e durevoli.
In questo articolo vogliamo parlarti dei cuscini per divani da esterno. Vogliamo darvi le chiavi del numero e del tipo di tessuto e imbottitura. Inoltre, ti daremo dei trucchi in modo che il posizionamento dei cuscini generi buone sensazioni. Prendi nota di tutti i consigli di Defora Home sui cuscini per divani da esterno
Cosa offrono i cuscini per divani da esterno?
I cuscini sono accessori che possono aggiungere valore a un giardino o a un terrazzo. Sono pezzi che scavano nella sensazione di calore che lo spazio esterno deve offrire. Inoltre, contribuiscono a cose come le seguenti.

Conforto
I cuscini per divani da esterno moltiplicano il comfort offerto dal divano stesso. Si tratta di pezzi morbidi e soffici che offrono una superficie imbottita per sostenere la testa, le gambe o le braccia. Inoltre, in un ambiente esterno come un giardino o un terrazzo sembra che il relax sia ancora più accentuato.
Decorazione
Senza dubbio, i cuscini per divani da esterno offrono sempre un vantaggio estetico molto interessante. In un’area esterna come il giardino, si può giocare con i colori che si connettono ancora di più con l’ambiente naturale.

È anche possibile fornire un senso di continuità, tra cui. cuscini simili a quelli della stanza interna. Stampe, righe o colori a tinta unita andranno sempre a beneficio di un ambiente esterno pieno di luce.
Calore
Il divano da giardino è uno di quei luoghi in cui è sempre un piacere sedersi. Dopo una giornata di lavoro, ha sempre voglia di ricaricare le batterie seduti in giardino. E se a quella sensazione di accoglienza aggiungiamo dei cuscini, l’ambiente diventa ancora più amichevole e ospitale.
Funzionalità.
Infine, non vogliamo tralasciare l’aspetto più pratico dei cuscini per divani da esterno. Sono ideali per appoggiare il libro che stiamo leggendo o per lasciare un piatto con i 4 biscotti per la merenda. Inoltre, essendo per uso esterno, sono solitamente resistenti nel caso in cui qualcosa si rovesci.
Tessuti e imbottiture
Noi di Defora Home diamo grande importanza ai tessuti e alle imbottiture dei cuscini dei divani da esterno. Innanzitutto, lavoriamo sempre con materiali di provenienza nazionale e la lavorazione viene effettuata da mani esperte. La produzione interna dei nostri cuscini è uno dei nostri grandi impegni.
Tessuti. Non sfugge a nessuno che i tessuti per cuscini per divani da esterno devono essere resistenti. Devono resistere alle intemperie e non deteriorarsi sotto la pioggia, il calore o il vento. Inoltre, è importante che le fodere siano sfoderabili e possano essere facilmente lavate in lavatrice. Poiché vengono posizionati su un mobile da giardino, possono essere facilmente macchiati ed è per questo che è importante che possano essere facilmente igienizzati.
Naturalmente, i tessuti per esterni devono essere piacevoli al tatto. Idealmente, dovrebbero essere morbidi, leggeri e fornire eleganza e stile.
Ripieni. Per le imbottiture dei cuscini dei divani da esterno, Defora Home utilizza fibra di poliestere riciclata. È un materiale sostenibile che fornisce anche un supporto confortevole. È importante che mantengano la struttura e non si deformino con l’uso o il passare del tempo.

Forme e colori
I cuscini da esterno possono essere rettangolari, quadrati o rotondi. Esistono anche modelli a forma di rotolo perfetti per i lati del divano. Se il giardino ha una decorazione classica e tradizionale è una buona idea posizionare cuscini della stessa dimensione. Inoltre, se tutti hanno lo stesso colore, quell’ambiente accademico è ancora più enfatizzato. Tuttavia, se si vuole avere un ambiente più audace, si vogliono posizionare cuscini di diversi colori e dimensioni. Certo, è consigliabile non abusare della gamma cromatica. La cosa migliore è combinare, al massimo, 3 colori diversi.
Se invece il divano da esterno ha un colore neutro, puoi aggiungere un tocco di colore con cuscini dai colori vivaci. Se invece si tratta di un divano verde, rosso o giallo, l’ideale è posizionare dei cuscini in tono neutro. Ricorda che questo è un divano da esterno e i cuscini possono essere collegati all’ambiente naturale. Toni verdi che rimandano alla freschezza delle piante o azzurri che rimandano all’acqua, alla piscina o al mare. Infine, gli ocra si connettono con quella particolare luce del tramonto.

Collezione Canna

Collezione Swona

Collezione Sanda
Posizionamento dei cuscini per divano da esterno
Infine, vogliamo darvi una mano su 2 eterni dubbi. Come mettere i cuscini sul divano? e Quanti cuscini mettere?
È semplice. Il numero di cuscini dovrebbe sempre superare di 1 o 2 il numero di posti a sedere sul divano. Quando li posizionate, iniziate sempre dalle estremità verso il centro. Se metti dei cuscini negli angoli e lasci libero il centro, il divano sembrerà più grande. Questo migliorerà la sensazione di spaziosità del tuo giardino. Puoi anche metterli in ordine dal più alto al più basso. I pezzi più grandi sul retro e quelli più piccoli sul davanti. Al centro del divano mettete anche i cuscini più piccoli.

Cerca i cuscini per il tuo divano da esterno su Defora Home
La linea di fondo è che i cuscini per divani da esterno sono decorativi e hanno la capacità di trasformare lo spazio del tuo giardino o terrazzo. È importante che siano belli, comodi e resistenti.
Da Defora Home ti offriamo modelli di cuscini in diversi colori e stampe. Disponiamo di