Tendencias en salón de interior

L’arrivo del bel tempo offre la possibilità di trascorrere più tempo all’aria aperta in giardino o in terrazza. E per questo, non c’è niente di meglio che sentirsi a proprio agio in un ambiente piacevole. Le tendenze 2025 dei soggiorni all’aperto portano interessanti novità.

Certamente, i living all’aperto non sono più semplici zone di passaggio o di uso occasionale, ma veri e propri scenari di vita, relax e convivialità. Quest’anno, le tendenze 2025 nei soggiorni all’aperto si impegnano per l’armonia visiva con gli interni, la sostenibilità, il comfort e il design versatile.

Noi di Defora Home siamo specialisti nella progettazione e produzione di soggiorni da esterno e mobili da terrazza e da giardino. Il nostro team di progettazione rimane aggiornato sulle tendenze 2025 per gli spazi esterni. Questo ci permette di avere collezioni esclusive e aggiornate.

Se stai pensando di rinnovare la tua terrazza, patio o giardino, in questo post ti mostriamo tutto ciò che imposterà il tuo stile nei prossimi mesi. Non perderti un dettaglio con le 9 tendenze chiave per il 2025.

 

Le 9 tendenze 2025 nei soggiorni all’aperto

Spieghiamo le 9 chiavi per realizzare un soggiorno all’aperto di tendenza. Eleganza, stile ed esclusività.

  1. Transizione fluida tra interno ed esterno

Uno dei pilastri delle tendenze della decorazione esterna per il 2025 è l’integrazione visiva tra spazio interno ed esterno. La chiave è creare continuità estetica, rimuovendo le barriere e facendo sentire il giardino o il terrazzo come un’estensione naturale del soggiorno.

Come raggiungere questo obiettivo? Le porte scorrevoli di grande formato sono imposte, collegando entrambe le aree senza interruzioni. I materiali, i colori e le trame utilizzati negli interni sono replicati nei mobili da esterno per mantenere quella sensazione di unità.

 

  1. Colori che ispirano serenità e freschezza

Per quanto riguarda la palette cromatica, il 2025 opta per toni tenui e rilassanti legati alla natura. I colori della terra, i marroni scuri e i neutri come il beige, il grigio chiaro o il bianco sporco sono i protagonisti. Queste tonalità donano serenità e armonia e sono ideali per creare atmosfere rilassanti all’aperto.

Tuttavia, si cerca anche il contrasto. Tocchi di verde oliva, blu intenso, rosso mattone o giallo senape rivitalizzano l’insieme e donano allo spazio personalità e dinamismo. La chiave è combinarli con equilibrio, ad esempio attraverso cuscini, plaid o dettagli decorativi.

 

  1. Tappeti da esterno: calore sotto i piedi

I tappeti per esterni stanno guadagnando importanza come risorsa decorativa e funzionale. Non solo forniscono calore e un senso di casa, ma aiutano anche a delimitare gli spazi: sala da pranzo, riposo, lettura, ecc.

 

  1. Mobili modulari, organici e multifunzionali

I salotti da giardino 2025 si affidano a mobili dalle linee morbide, dalle forme organiche e dalle curve con disegni che evocano la natura. I set modulari consentono un layout flessibile, adattandosi ad ogni momento o tipo di incontro. Divani di diverse capienze, grandi poltrone o tavolini che possono essere raddoppiati per creare simmetria. Tutto pensato per il comfort e la funzionalità.

Per quanto riguarda i materiali, prevalgono il legno di acacia, il rattan sintetico, la corda intrecciata, l’acciaio inox e l’alluminio laccato. Tutti sono materiali resistenti agli agenti atmosferici e di facile manutenzione, ideali per un uso prolungato durante tutto l’anno.

 

  1. Tessuti morbidi, confortevoli, resistenti ed eleganti

I tessuti giocano un ruolo cruciale nelle tendenze della decorazione del soggiorno all’aperto per il 2025. Il comfort si traduce in cuscini ampi e soffici, realizzati in cotone, lino o fibre riciclate. Particolarmente apprezzati sono i tessuti impermeabili e antimacchia, che uniscono funzionalità ed estetica.

Per quanto riguarda le stampe, spiccano i motivi geometrici e le righe dall’aria mediterranea, che portano allegria e freschezza all’insieme.

  1. Illuminazione solare e naturale

Nell’illuminazione per esterni, le soluzioni sostenibili si impongono per il 2025. Le lampade solari realizzate con materiali come bambù, legno o rattan sono di tendenza. Possono essere posizionati a terra, appesi a pergolati o integrati nella vegetazione, creando una luce calda e avvolgente per le notti estive.

  1. La vegetazione come parte del design

L’incorporazione di piante autoctone in grandi vasi apporta bellezza e freschezza. Inoltre, funge anche da barriera naturale contro il vento o il sole. Sono in aumento i contenitori di materiali ecologici integrati nei mobili o nelle pareti con giardini verticali. Offrono sicuramente un’estetica vivace e mutevole durante tutto l’anno.

  1. Dettagli decorativi con carattere

I piccoli dettagli fanno la differenza. Nel 2025, la decorazione di terrazze ed esterni si ispira al lusso sobrio. Ad esempio, specchi per ampliare visivamente lo spazio, pezzi in pietra, ceramiche fatte a mano o vetro soffiato.

Anche elementi naturali come conchiglie, tronchi o pietre decorative. Il risultato sono spazi sofisticati in ambienti accoglienti.

 

  1. Sole e ombra sotto controllo

Infine, la protezione solare si adatta alle nuove esigenze estetiche e funzionali. Le pergole bioclimatiche o retrattili permettono di regolare in modo intelligente l’ingresso della luce. D’altra parte, gli ombrelloni con piede e pedivella offrono flessibilità e stile. L’ideale è che il tessuto di questi elementi si abbini ai toni del divano o delle poltrone, creando una totale armonia cromatica.

Rivedi le opzioni di Defora Home sulle tendenze 2025 nei soggiorni all’aperto

Noi di Defora Home sappiamo che le tendenze 2025 dei living da esterno ruotano attorno alla fusione tra comfort, natura e design consapevole. Non si tratta più solo di decorare, ma di creare spazi in cui si vuole stare, condividere e rilassarsi. Insomma, una vita all’aria aperta di qualità.

Vuoi che il tuo giardino o terrazzo sia al passo con i tempi? Ebbene, si impegna per materiali sostenibili, mobili versatili, tessuti con personalità e un’integrazione fluida con l’interno della casa.

Il catalogo Defora Home comprende tutte quelle opzioni che sono di tendenza nel 2025. Disponiamo di un vasto assortimento di salotti da esterno realizzati con materiali locali e design esclusivo.

Vogliamo aiutarti a rendere il tuo spazio esterno il vero cuore della casa. Ti daremo la possibilità di realizzare un’oasi personalizzata che combini estetica, funzionalità e benessere. E tutto secondo le ultime tendenze.